Rachele Sacco

Menu
  • Comunicati stampa
  • Consiglio Comunale
    • Diretta streaming
    • Video Consiglio Comunale
  • Rassegna stampa
    • RASSEGNA STAMPA 2017
    • RASSEGNA STAMPA 2016
  • Appuntamenti

Author: redazione

Giornata vittime dell’amianto: a Chieri il problema è ignorato

aprile 18, 2018
| Nessun commento
| Blog, comunicati stampa, politica

Il 28 aprile, si celebra la giornata mondiale delle vittime dell’amianto, una ricorrenza necessaria per ricordare che ancora oggi nel nostro Paese muoiono ogni anno 4mila persone per tutte le malattie asbesto correlate, con oltre 21mila casi di mesotelioma maligno diagnosticato dal 1993 al 2012.  «È inaccettabile che Chieri, ancora una volta, non solo non sia al passo con i tempi, ma ignori il problema alla radice». Sono le dure parole che Rachele Sacco, capogruppo FI, rivolge all’amministazione cittadina, rea di non avere aggiornato la mappatura dei siti con presenza di amianto. «A 25 anni dalla sua messa al bando l’amianto è ancora presente in migliaia di siti su tutto il territorio nazionale. Migliaia di persone hanno perso la vita a causa dell’esposizione a questo materiale. Consci della pericolosità della questione abbiamo richiesto, già al termine dello scorso anno, un elenco di siti critici che consentisse di...

Leggi di più
Posted in Blog, comunicati stampa, politica Tagged amianto, chieri, mappatura, vittime Leave a comment

“Essere maschi o femmine non è una questione culturale, ma oggettiva dell’essere umano“.

aprile 9, 2018
| Nessun commento
| Blog

Torino, 8 aprile 2018 Presente anche Rachele Sacco, capogruppo FI Chieri, ieri mattina, sabato, davanti all’ingresso del Campus Einaudi, per il flash mob organizzato dal movimento giovanile di Forza Italia, insieme al Popolo per la Famiglia, in protesta organizzata contro il progetto dell’asilo nido gender all’interno dell’Università degli Studi di Torino. "Qual è innanzitutto il messaggio che questa vuole diffondere nella società odierna? - domanda Sacco - La questione del “genere” mira a scardinare innanzitutto l’identità sessuata della persona, considerandola uno stereotipo culturale, e di conseguenza scardina le basi delle relazioni primarie della società, quelle tra uomo e donna, la complementarietà tra i due sessi che, sola, può dare vita a figli." Impartire insegnamenti senza considerare le differenze tra sessi minerebbe dunque secondo l'esponente forzista le basi della nostra società: "I legami famigliari sono i primi legami compromessi da questa ideologia....

Leggi di più
Posted in Blog Leave a comment
  • 1 of 75
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 75
  • Successivo »

Archives

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Back to Main Page

© 2016 Rachele Sacco. All Rights Reserved.

Design by Lo_Scoprinetwork.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy