Chieri, 10 novembre 2017. Sono due le mozioni presentate dal gruppo di FI per il prossimo consiglio comunale chierese, convocato per venerdì 10 novembre. L’intitolazione di una piazza o di una strada ai magistrati uccisi dalla mafia, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e la situazione della strada Fortemaggione Pessione gli argomenti su cui la capogruppo di FI in Consiglio comunale, Rachele Sacco, poterà all’attenzione del parlamentino chierese.
Nei mesi scorsi i media hanno ricordato le stragi palermitane di Capaci e di via DAmelio avvenute nel 1992 e in cui persero la vita i giudici Falcone e Borsellino, insieme agli uomini delle rispettive scorte. Oggi più che mai è necessario tenere vivo lo spirito e il ricordo di uomini coraggiosi che contro la Mafia hanno lottato fino alla morte. Per questo Sacco propone di individuare e intitolare una via della città ai due uomini di legge, in modo da rappresentare lo spirito unanime che caratterizza Chieri e il suo senso civico nella lotta alla Mafia, rendendo altresì omaggio a due grandi uomini.
Manutenzione al centro del dibattito per quanto riguarda la mozione relativa alla situazione di strada Fortemaggione, ove è presente un unico canale di scolo catalizzatore di tutte le acque piovane della zona agricola e che verte in gravi condizioni manutentive, oltre a essere di dimensioni inidonee rispetto alle reali esigenze. «Considerato il cambiamento delle condizioni climatiche del paese negli ultimi anni e i violenti rovesci che interessano anche il nostro territorio, la manutenzione e pulizia dei canali di scolo, del letto dei fiumi e delle reti fognarie ci sembra fondamentale spiega Sacco Nella zona interessata risiedono inoltre la comunità alloggio La Motta per persone disabili e la cooperativa sociale Chronos, che in passato hanno fatto segnalazioni rispetto alla problematica del canale di scolo. Il dovere del comune è di garantire la sicurezza dei cittadini e credo sia giunta l’ora di approntare interventi urgenti per risolvere questo annoso problema».
Leave a Reply