


IDEE, PROGETTI, NOTIZIE
- Tutto
- Blog
- comunicati stampa
- politica
Coronavirus, Rachele Sacco “Riprendere attività ordinaria negli ospedali, a cominciare dalla lotta contro il cancro”
“L’emergenza che da mesi stiamo vivendo ha avuto conseguenze inevitabili per gli Ospedali, ma ha anche ridimensionato fortemente altre priorità, tra cui la lotta contro il cancro. Sia la diagnostica sia l’attività chirurgica hanno infatti registrato significative riduzioni: sono stati annullati 1 intervento chirurgico su 2 e ridotti del 70% gli esami diagnostici”, commenta Rachele…
Cimitero, Rachele Sacco chiede venga prevista una riapertura in fascia oraria
“Condivido la disperazione di tanti Cittadini che chiedono a gran voce di riaprire il Cimitero, anche solo in una fascia oraria, perché ritengo che sia uno dei pochi posti in cui non si possono creare assembramenti ed essendo all’aria aperta è certamente meno pericoloso di altri luoghi chiusi in cui è possibile recarsi” scrive sui…
Fase2, VARALDO-SACCO: “Chiediamo di annullare il ripristino dei posteggi a pagamento. Il Sindaco coinvolga anche la minoranza”
CHIERI, 30 apr – “A Moncalieri 100mila euro a fondo perduto a sostegno del piccolo commercio. A Pianezza 15mila euro per fornire connessioni internet e pc per gli alunni meno abbienti. A Chieri vengono ripristinati i parcheggi a pagamento. Ogni amministrazione ha le sue priorità ma consentiteci di dire che a Chieri mancano visione e…
25aprile, Rachele Sacco: “Sicchiero due pesi due misure, canta bella ciao e tiene Norma Cossetto nell’armadio”
“Il Sindaco Sicchiero dovrebbe sapere che il 25 aprile è il giorno della liberazione e dobbiamo ricordare tutte le vittime della tragedia della seconda guerra mondiale. Il Sindaco Sicchiero che ha intonato “bella ciao”, dovrebbe ricordarsi che ha la targa di Norma Cossetto donata alla Città che è chiusa nel suo armadio. Il sindaco Sicchiero…
Coronavirus, Sacco-Varaldo(FI): “Luci dei balconi accese con quelle dei negozi. Ripartire tutti insieme, la piccola e media impresa muore”
TORINO 28 apr “Questa sera a Torino negozi e commerciati hanno alzato le serrande e acceso le luci. La luce è vita e il mondo del commercio, della ristorazione, dei bar, dei parrucchieri, dei centri estetici e di tutte le imprese costrette a ulteriori restrizioni non vuole morire. Siamo con loro, non possiamo consentire che…
CORONAVIRUS, RACHELE SACCO: “LIBERTÀ DI CULTO DIRITTO DI TUTTI”
“Dal 4 maggio aprono molte attività, e vengono allargate molte restrizioni, ma nessuno potrà mettere piede in una Chiesa, neppure per i funerali, che, il Governo dispone, vengano celebrati all’aperto con non più di 15 persone. Così si calpesta un diritto fondamentale dei cittadini che è il diritto di culto” dichiara così Rachele Sacco, Consigliere…
MI PRESENTO
Mi chiamo Rachele Sacco, classe 1966. Sono laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e dal 1991 esercito la professione di Consulente del Lavoro. Sono Perito del Tribunale – Sezione Lavoro e docente di formazione presso il CIOFS di Chieri.
Il mio desiderio come mamma, cittadina e imprenditrice, di vedere Chieri crescere e prosperare mi ha portato all’impegno politico. Sono stata eletta per la prima volta nel 2009 come Consigliere Comunale. Dal 2012 ho ricoperto il ruolo di Assessore al Commercio, Attività produttive, Industria, Artigianato e Politiche del Lavoro nella Giunta Lancione, tanti progetti portati avanti con passione per il nostro territorio.
Mi sono ricandidata nel 2014 e, ottenendo il maggior numero di preferenze personali, sono tornata in Consiglio Comunale come unico rappresentante di tutto il centrodestra. In questi 5 anni ho combattuto per una qualità della vita migliore per tutti noi chieresi: ho presentato 236 interrogazioni, 78 mozioni, 36 question time e 8 ordini del giorno. Ho fondato e presieduto il Comitato per l’Ospedale a Chieri.
Sono da sempre attiva nel mondo del volontariato e delle associazioni.
Una stretta di mano, un sorriso, la capacità di ascoltare i concittadini e cercare di risolvere i loro problemi, una visione di presente e di futuro ben salda e ancorata ai nostri valori: questo è ciò in cui credo e ho deciso di candidarmi a Sindaco perchè ritengo che sia questa la politica di cui la nostra Chieri ha bisogno!
ARCHIVIO: IL MIO IMPEGNO PRESENTE E PASSATO
Lunedì 15 ottobre Rachele Sacco insieme ad altri esponenti del centro destra è stata invitata a esprimere il proprio pensiero in merito all’argomento Sovranismo o Liberismo del Centrodestra. “Io sono una molto concreta e quindi giocare con le parole non è mai stato un mio obiettivo”. Esordisce Sacco tanto per evitare di impaludarsi in strani…
Anche in questa occasione il Sindaco Martano ha dimostrato che non ci si può fidare di lui. Invece di emettere un’ordinanza per vietare i botti di fine anno, si è limitato a un bonario suggerimento pubblicato sul sito del Comune di Chieri In Consiglio Comunale alla dichiarazione del Consigliere Bosco, appoggiata pienamente dal mio gruppo,…
Sabato 12 gennaio alle 11.30 in Piazza Castello a Torino si sono radunate 30.000 persone per manifestare al governo la necessità di andare avanti con la Tav. Erano presenti centinaia di sindaci e amministratori locali. Per la Città di Chieri non era presente una delegazione ufficiale nonostante il Comune avesse approvato a dicembre un ordine del giorno…
Sacco FI: «Cambiamenti inesistenti e non c’è stato un rilancio della realtà commerciale cittadina» CHIERI, 14 GIUGNO 2018 – «Qual è la strategia che stanno portando avanti per la riqualificazione del centro storico?». Il rapporto di collaborazione tra Tautemi ed il Manager del centro storico è il tema di una delle mozioni che Rachele Sacco,…
Non si placa il dibattito tra maggioranza e opposizione sul “caso profughi” dopo l’annuncio già di alcuni mesi fa dell’arrivo di un centinaio di nuovi migranti nel Chierese. A ribattere all’intervista rilasciata negli ultimi giorni dal vicesindaco chierese Manuela Olia è la consigliera di opposizione e membro del direttivo Anci Rachele Sacco: «Olia prende troppo…
«Slow Food troppo costoso e poco innovativo? Qui siamo al limite della diffamazione». Dura la presa di posizione della consigliera Sacco contro la decisione del Comune di escludere l’ente dagli organizzatori dell’evento DIFreisaInFreisa CHIERI, 7 GIUGNO, 2016. Nell’anno del Salone del Gusto, organizzato da Slow Food, Chieri dopo anni di collaborazione ha scelto di toglierlo dai…
Venerdì 8 febbraio alle ore 20.45 all’Oratorio Santa Maria della Stella di Rivoli si terrà un incontro a cui tutti dovremmo partecipare anche solo per capire la differenza tra democrazia e demagogia sulla questione NOVAX o SIVAX. Parteciperanno al dibattito che dovrebbe portare maggiore chiarezza sulla questione annosa la dott.ssa Paola Pecco, Primario del Pronto…
Natale all’insegna della solidarietà. Da venerdì 16 a domenica 18 dicembre durante il mercatino natalizio organizzato a Spazio Gusto saranno ospiti anche i volontari dell’IRCC per raccogliere fondi per la Ricerca sul Cancro. «Quest’anno oltre ai tradizionali panettoni e pandori Galup si potranno acquistare anche i calendari del progetto Chieri People per la Ricerca – anticipa…
La sicurezza, il decoro, la lotta al degrado. Queste sono priorità! NESSUN QUARTIERE DEVE ESSERE ABBANDONATO. . Vi aspetto numerosi questo sabato con Eugenio Bravo, funzionario della Polizia di Stato e Segretario Provinciale del SIULP, in Via Lombroso 6 all’esterno del locale al “NASCONDIGLIO” per due chiacchiere e con il piacere di offrirvi un aperipranzo.
Roma, 15 novembre 2019 – “Con questi gesti la Politica sana, dei valori con la P maiuscola non morirà mai. Grazie ai Consiglieri Tommaso Varaldo e Rachele Sacco e al Comune di Chieri per questo bel segnale a cui auspichiamo possano seguirne molti altri in tutto il Paese. È con i piccoli gesti che si…